Il corso "HCV Multi-disciplinary MasterCare" nasce con l'obiettivo di fornire strumenti aggiornati e pratici per la gestione ottimale dei pazienti con HCV e comorbidità, attraverso la condivisione di esperienze cliniche virtuose e la discussione di casi reali. L'approccio multidisciplinare è essenziale per affrontare le molteplici sfide cliniche che caratterizzano questi pazienti, considerando aspetti legati al controllo delle patologie concomitanti e alla personalizzazione delle strategie terapeutiche.

L'obiettivo finale è fornire ai medici infettivologi competenze avanzate e strategie pratiche per migliorare la gestione multidisciplinare dell'HCV, contribuendo così all'ottimizzazione del percorso di cura e alla qualità della vita dei pazienti.

I talk show
24 giugno 2025ore 14:30

La gestione della terapia anti-HCV nel paziente con comorbidità: la collaborazione multispecialistica in ambito ematologico, psichiatrico e nefrologico

Stefano Bonora

Professore Associato di Malattie Infettive, Università di Torino

Fabrizio Carnevale Schianca

Specialista in Oncoematologia, IRCCS Candiolo

Luca De Nicola

Professore Ordinario di Nefrologia, Università Vanvitelli di Napoli

Claudio Mencacci

Presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia

II talk show

Approccio multidisciplinare allo screening per HCV: razionale e procedure

Massimo Puoti

Professore straordinario di Malattie Infettive, Università degli studi di Milano Bicocca Direttore SC Malattie Infettive, ASST Niguarda, Milano

Federico Bertuzzi

Direttore SC Diabetologia, ASST Niguarda, Milano

Oscar Massimiliano Epis

Direttore SC Reumatologia, ASST Niguarda, Milano

Cristina Giannattasio

Direttore  Dipartimento  A. De Gasperis Cardio Center Direttore Cardiologia 4 Diagnostica e Riabilitativa Direttore Scuola Specializzazione Malattie Cardiovascolari Università degli Studi di Milano Bicocca

III talk show
15 ottobre 2025ore 14:30

L’intelligenza artificiale può aiutarci nella “care” del paziente HCV positivo?

Stefano Bonora

Professore Associato di Malattie Infettive, Università di Torino

Massimo Puoti

Professore straordinario di Malattie Infettive, Università degli studi di Milano Bicocca Direttore SC Malattie Infettive, ASST Niguarda, Milano

Marco Distefano

Responsabile Epatologia, ASP Siracusa

Percorso FAD da 28,5 crediti ECM

Accreditato per il Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni)

Dal 4 giugno al 31 dicembre 2025

Il Corso è strutturato in un unico percorso formativo composto da 3 live talk show e la videoregistrazione degli stessi online fino al 31 dicembre 2025.

L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla visione dell’intero percorso formativo.